Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 78 )( meno di un quatto d' ora lo sbrannano, e lo man– gi~ no . Cio pertanto non fi o!ferva nei Lupi , i qua– ¡¡ feriti fi gittano ugualmentc ali' ac.¡ua, e benche fpargano ancora molco fangue , non vengono a!faliti ne dagli altri Lupi, ne pure dai Lioni marin i. LXXXI, ~e/li ultimi trafcorrono tutta l' eíla– te per lo pi11 in mare, e wtto !' inverno fopra ter– ra , dove fi nutricano dell' crb,1, che trovano nei luoghi vicini al mare , al qt ilc fogliono di quan– dn in quando dcfccndcrc pt:r pefcare . Dormono nel fango , o fopra le roccie , e ronfano s) fat– t tmente, e fi godono del loro fonno, ch' e dilfici– ]e il rifve¡diarnegli Avvi percio fempre fra il loro numero qualeae ma fchio, che fa fentinella , il qua le allorchc n' i:: d' uopo con 1111 griJo molto dilfonan- 1:c rif· eglia i fooi compagni , e fpaventa coloro, e' e ~d effi fi acco/lano. Gli uccelli marini fi fpa!fegi?ia– no (enza e!fcr in1uictati fopra i loro corpi , quando fono fdrajati . E' cofa facile l' ucciderli , cornee– che fiano quafi incapaci di difft nderfi per la pc– {anteua dei IClro e<•rpi. Al n,en"mo moto, che fan- 110 , fi vede il loro gratfo molle llutruare fotto la.. pdle , che li ricuopre : non pertanro c0n\ iere fiar fo euardi:i contro i loro dcnti, che fono terrihiii • e non lafc:ano mai cío, che hanno prefo. Q'. t-ílo a– nimal e e talmente frnfibile ncll' eíhemir:1 ce! f.o na-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=