Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 75 )( gnnfi qualche volt a quell i mofiruoíi anim?.li morti buttati da! mare fullc rivc. Il loro maggior nemi– co ~ il Ptfa-Sp<td,1 , chi1maro cos1 per un orfo lun– go da tre in quattro piedi fatto in forma di fpada , o di lama ofl'ea, pirna, e piramidalc, che porta ful opo, Q!!efio Pefce e ddla lunghezz.a di di..:ci in_. dodici piedi, e di un agilita forprendente . Le fue mafcelle vanno armate di piccjo!i dcnti appuntati • Ven' e una altra fpecie, che non differem.iafi dal primo fe non nella (pada, ch' e drntata da ambc– due i lati come un doppio pettine. Fra le Balene, cbe vengono mr rte alla riva, fi vt>ggono molte di ur.a grandena prcdigiofa. Mi ricordo di avcrne vc– d'.lta una coflola, ch' era , S· piedi lunga, larga un piedc, e mezzo, e groffa cinque dita. Molti pen– fano , che la gran quantit::. di ambra grigia , che fi trova in pe1.1.i piu , o meno grandi particolar:11tr.tc folle fpia¡¡gie dcll' Hola di Cbiloe, venga dall~ Ba– lene ; ma io mi pcrfuado con Mr, Geoffroi , ch' el– b non e altro, ch' una fpecie di bitume , che feo– la da! feno della rerra nelle acque del mare. LXXIX, Il Lione Marino e un anímale anfi– biv, e vi vi paro, che ralfomiglia un poco :ti vitello marino. ~and' <.:gli e pervenuto al foo maggiore accrefcimento puo avere dai quattordici fino ai di– ciotto piedi di lunghc1.1.a , e dai dieci fino ai quin- f 2, di-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=