Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 7 I )( mai fermo in un luogo , faltcllando qua, e la anche quando canta. Il Ktreu, che impropriamente vicn.. nominato dagli Spagnuoli Tordo, e un po piú grof– fo ddla Trenttt. Egli ha la cirne , le penne , gl i occhi , il becco, e le gambe nere . Impara a parlare come il Pappagallo, benchc: il fuo becco fia fottile, e un po piu lungo di que! del Tordo proprio. II fuo canto e continuato, e foavilfimo, e fi addomeftica facilmente. Perfeguita gl i uccelli piccoli, e ne man– gia con piacere il cervello . Si fabbrica il fuo nido íugli alberi di fango, che porta nel bccco, nei pie– di, e nella coda, h quale gli ferve di cai.1.uola • Q!!eflo nido e un:t fcudella perf,rta. LXXV, Ncl Chile fi veggono due fpecie di Pap– pagal!i: l' una riticne il nome di Pappagallo, e l• altra ha quel di Catic1t. 11 Pappagallo e come tntti gli altri Pappagalli ordinari dell' America. Annida in certi buchi tortuofi , che fi fa nei di rupi, d' on- ,c!e ¡ Contadini ne ca vano i piccioni con uncini, por• tandovifi per una corda . Q!)elli piccioni fono uno dei cibi pi1) dilicati , II Pappagallo non ne fchiude piil di due , ma fr que!li ne vengano cavati , torna ,_ far del!' uova , finche arriva a portar feco i fuoi figliuoli liberi da! pericolo, Q!!indi e, che a dif– petto della gran quantid, che nella lbtc fe ne man– gia per ogni dove, {e ne veggono in tutto il Rc- gno

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=