Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 6 8 )( - ., e,¿ ~ ....- • picdi fulla terra, e il ventre ful nido • LXXI. L' .lllcatraz. e una fpecie di Pellicano, Il íuo corpo e minore di que! del Pollo d' India . m:i • le fue gambe fono lur,ghe piu di due piedi, e il foo becco largo da due in tre pollici , e lungo un pie. de, e mez.zo ali' inci rea, quello becco tanto dalla parte foperiore, come dall' iníeriore e forniro di pic– coli denti in forma di (ega affai taglienti, e al di fot– to di elfo cacle un facco sú lo ílomaco, a cui e an– che attaccato, come pure lungo il eolio con piccoli legamenti, affinchc non vada da una parte, e dall'altra. Q!_Jefto facco e compollo di una membrana groífa, e graifa, affai carnofa, e pieghcvole come un enojo, e va coperto di un picciolo pelo fino, e morbido , come il rafo • ~alora qucllo facco fia vuoro , non fi vede molto; ma quando !' ucccllo truova un' ab– bondante pefcagione , di cu1 fi marica , e cofa for. prendente il vedere la quantita di pefci s) grandi , come piccoli, che vi fa entrare, o per confervarli pel fuo vitto, o per portarl i ai (i.oi fi¡!liuoli. 11 colo. re di qucllo Uccello e bruno • Le fue penne fono migliori di quelle dell' (,ca perifcrivere. I Naturali del Pacfe íi fervono del Caceo ben conciato per far. ne Lanterne. L' A lr ,itr.iz pare , che fia a!fai dilica– to, perche nell' invernate avvien di trovarne rnolti morti folle roccie vicine al mare. LXXII,

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=