Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 55 )( fe tre clilferenzianfi dalle Xaive nella crofla, che non ~ dentara. Le Santolle fono il doppio piu grolfe del!c A panco~, e vieppiü dilicate. Le loro croflc., nono armate di pungiglioni lunghi un pollicc, e fa– cilmente fi Jlaccano al fuoco, rellandone la carne coperta d' una membr~na rolfa, e facile da rompe– re . I piedi anteriori, che non ditferenzianfi ne!. la fig11r2 da quelli delle altre (pecie, ne fono piu groffi , ed hanno in luogo di crolla una pelle mor– bida. LIX. I Granchi fluviali Cono piccoli, e foltaR• to (ervono d' alimento ai pe(ci dei fiumi. I Gambe• ri fluviali al contrario vengono piu ricercati dei ma– ríni. Efli fono lunghi piu di una (panna, e fi pren• dono facilmcnte con una cella , dove fi mette ua.. pe1.1.o di carne. Nelle cofie delle Ifole di Gio'111t11- ztrnande-z. fi trovano in abbondanza le Locufie ma– r ine. Il modo di pe(carle e facile. I Pefcatori al tempo della cre(cenza del mare (pargono folla riva .tei pezzi di carne, ai quali da rutte le parti ne con– corrono tante , che elli hanno ben da fa re ne! vol– tarle con un ballone per impedir loro la fuga • Po– !cia ne tagliano folamente le code, le quali Cecche hanno di lunghezza un piede incirca, e di diametro da due in tre pollid . ~efie code fono :iffai follan– aiofe, e piu íaporitc di qualunque alero pefce fecco• .1.x.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=