Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( p )( biancare le muraglic • Fra quefic conchiglie fi tro.. vano molre di un fapore, e di una dilicatez:z.a ef .. quilita. L' Ofiriche, di cui s' annoverano p:irecchié (pecie 1 1i pefcano in tutta la cofia. Le Te!line, che ,.¡ fi nominano €horo1, fono aífa! comuni , ma lu piu llimate fono quelle, che s' incontrano attorno folell' Hola Q¿;iriquin.1, Je quali, olrrc ad eífere bel1 graífe, hanno di Junghezza un:i fpanna incirca, é fono proporzionatamenre groífr . Se ne veggono del• le gialliccie, e dc:lle nere, le gialliccie fono le piu rlcercate , In entrambe fi trovano dclle perle d{ betl' acqua , bench~ minute. I fiumi anche ne ni!• tiicano , ma queftc: tc::line fluviali fono piccole , O fcipite , uv. vl fono e1 iandio rÍput:ae le Tacht, iI Lli"' ,o , il Buro di Pappagallo , i Comt1 , i Riui, e ol• tre a molte altre il Plttr per la Í'ta lingolarit~, Le! T.1,ht fi dividono in due fpecie, e rutte le duc i<).. no b:valve. ~efie fono; quelle , cht ritengono íi n ome proprio di Inrhe, e q,11:lle che fi nominanó M.acht • Le Ta,hr fono :attc: a f·micirco!o verfo l'aper• tura, ed hanno di lu:1ghc:zza ... :i tre in quarrro pol– füi. Le M :rbe {, no piii l,mghe , 1:hc largha. 1 gu• {ci d' am!>ed1:e hanno a1 Ji dentro il colore del!'.l.. Madre perll. J-lkoo fi m.\Ot 6 ngurto frpolre nella fab• bia del fondo Jd marl!, e q ando qu<i!lo fi ritira al .-,.~- tcm•
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=