Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 4 9 )( fum i , vi lafciano fermentare il loto Sidro. Ell' e rotonda, e tanto capacc, che contiene da trenta in trentacinque boccali di que! Iiquore. Le fragole vi fi di vi dono in due fpecie , le fe! vatiche , e le colti– vate. Le felvatiche, che nafcono nellc contrade Au• firali , fono pcr la grandc1.za , colore , figura , eJ pianta fimili a quefic di Europa , Le coluvate di– ventano groffe come le noci piu grandi , e fe ne trovano :ilcune, maffimamente ne! Territorio della Conce1.ione, e folle rive del fiume Biobio, come un uovo piccolo di Gallin:i (1). Tra quefie fragole fi vedono dellc gialle , e delle bianche , benchc il lor colore ordinario fia il roffo p•Jrpureo , e cosl le felvat1che, come le coltivate, fono a!f<li oJorofe, e dolci. LII, Le frutte de' Paefi fituati nel:a Zona Tor~ rida (x) Le f,utte, di mi il Chile, e abbonda111ijfimo, fono le rmdefime , che fi conofcono in Europ,r , tra le '}U.tli prod•,ce 1r1oltt ,irit-g;e grandi, e di un guj:o di{i. &;ito e jrigole di dtte fpecie; l' 1me de te Frntillc fupe,·a– no ne//., gr:iniet.z.,i fr pi/', grofle del ~ito , tw{).rn.i, . fene come 11ov,i picrole di gctllína , e l' altre , che 11011 J.iff•enz.ianfi ne/1.i gro.f 'l.Z.a, odore, e guflo da quefie di S_oagna , vwgono fe/v.:tirbe ntlle pen {ici del/e colli11', Vi n:ifeono della fiejl,r manieM tulle le fpecie di fiori fen7,a. altra coltttrtJ , o dilige11z.a , che quel/.t che i,n. ¡ie¿ i fa Natura . D. Antonio r !IM tom, 3. p1Jrte i. l. :i., cap. S• de' fuoi Vi.iggi,

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=