Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 4 3 )( na fpanna. Silfatti fpini fembrano di elfo, e nafcono parecchj affieme in forma di ftt:lla. La corteccia del tronco e di un bel color verde , tenera , lifcia, e cuopre una foftanza bianca, morbida , e fuccofa, in mcl1.o alla quale trovafi un corpo lcgnofo duro , e combuflibile come le tercie, che fi fanno di Pino • ll fuo fiore e fen¿a odore, compofio di mol ti peta– ¡¡ lunghi circa due pollici, tinti di colore purpureo chiare nella loro eftremita . A quefio fiore fuccede un frutto rotondo, grande come una mela, dolcc, vi– {cofo, pieno di un' infinit:i di femenzc nere, e eo– perto di una membrana vcllofa. La fo1hnza bianca, o polpa del tronco conviene negli ardori, e dolori ddle fpalle. Q!_lefta polpa, tuttoche il K,fco nafca, come fi e detto, ne' luoghi piu frcchi , va talmente ripiena di fugo , che foracchiata con un baílone ne getta una gran copia fino alla difianza di tre, o quat– tro picdi • Vi fi trovano inoltre alcune fpecie di Car– rubi , i quali fi dilfcrenziano tra loro nclla Jigura , lunghezza, o larghetza dellc loro filiquc . XLVII, Allignano ottimamente in que/lo Re– gno gli alberi pomiferi dell' Europa, come farebbe– ro Mcli , Perfici, Albicocchi, Peri, Prugni, CJrie– gi , Fichi, Melocotogni, Melagrani, Mandorli, No– ci, Ulivi , Cafiagni , Mclarancj, Limoni , Cedri ec. }.e fruttc di rntti quefii alberi vi vengonG ,os1 buo. D l, llC
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=