Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 40 )( ••-•-• - - -~--.:.-............ .r_ ·~... ~ ™:''~~~~~-~ tnmentc maturi, fi fpacca in due partí , che rcf. tar>o pendenri dall' t:no , e dall' altro lato de' grap– poli . Ogni grappolo porta piu di millc Cochi. l Na– turali del Pac:fc , oltrc le coníetrnre eccellenti, che fanno con qnefii frutt1 , ne traggono un olio fapori– to , e dalle cime tenere delle Palme un mcle piil g nftofo di qucllo delle c~nnc: da Zncchero . QEefie Jlalme vi nafcono fpontaneamente , o fe ne veggono de' bofchi intcri . Nelle Provincie Scttrntrionali del F.eg110 fi trova ancora la p:ilma da1t1liícra . Fra le bofcaglie , che ú avvicinano al Mare, fi vede un, p.ltro albero fimile da lontano alla Palma , fo di cui foglie fono lnnghe cinqne in fei piedi , larghe due palmi incirca, ricurv:11e in git) , li fcie, e di nn ver. de al'cgro. ll tronco n' e ddla grolfn.n della co– ícia di un uomo , e copcrto di varie fcone fquamo– íc. Dai quatrro lati ancora di quello tronco, donde nafcono le foglie, pendono altri quattro grappoli carichi di grnnelli , che ralfomigliano in tutto ali' u– va nera • lo trov~i que/l' albero, ma come ignora. va la qualifl'l de' fuoi fnmi , non mi anentat a man. giarne - XLIV. La L11~1m1,i crefce naturalmente nelle Provincit: Boreali del Chile, fpecialmcntc ncl Ter– ritorio di Coquimbo, onde vien detta L11cmva di (;oq1ii111bo, e íi colti1•a ¡¡elle contnde pin A nllrali • .E!l'
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=