Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 3 6 )( riormente e d' un grigio cenerognolo, duro, e alfai compatro , onde viene impiega10 dai carronieri , e dagli altri artefici , che richiedono del legname fodo, e duro. le fue foglie ralfomigliano pe! colore, e per la forma a quelle del!' arancio, ed hanno tutto I' o. dore, e il gu/lo della noce mofcada • I fiori , che.. di/linguono le due fpccie, fono negli uni bianchi, e negli altri gialli, e {i compongono di molti filamenti lunghi da qumro in cinquc pollici . Q!ie/li fiori {pi– rano un' odore foaviffimo, che {i fa (en tire alla di. fiania di piu di dugento pam, allorche il vento fof. fta da quella parte • LXI. II Lítre e di mediocre alte1.1.a, ma divie. ne affai grolfo. II di lui legno e {olido, e marmo– rato di bruno , di giallo , e di verde . le fue fogli e fono rotonde afpre , rare, e di un verde p:illido • L' ombra di queft' albero e nociva. Q!!dli che /lan– no, o palT"ano al di fotto de' fooi rami, contraggo– no dagli eflluvj, che ne fortuno, cene puftule ro{– ftgne , e morficanti, le quali fu bito fi manifeftano pcr la faccia , e per le mani . II Bolltn , e il P<r• 911i/R11q11?n fono due alberi frondofi, cd alti , che po– co fi dilfcrenziano fra loro , ed :imano i luoghi mon– tuofi . 11 loro legno e un vero velcno . Non ollantc da' Nnionali viene /limato come un' eccellente pur• gante in ccrte malattie; ma fe ne da a¡Ii ammala• ti

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=