Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 3 4 )( ma :illa Cannella , di cui ha pure 1' odore , e il gu. fto , ma piil forte, e piccmte. Le fue foglie raffo. migliano di molto a quelle del lauro : I fiori fono p1ccoli , fiellati, biancheggianti , con fei petali , e di{pofü in maz.zetti nell' cílremita de' rami. A que. fü fiori fuccedono certe bacche ovali Iunghe cinque in fri linee, e di un az1.urro che tira al nero. lo mi perfüado, che quefio albero, fe pur non e il ve. ro albero della Cannella, almeno ne fia una fpecie foba!terna, o la Cannella che incontro Winter nel– lo Stretto Magallanico . 11 Cannello e pre!fo gl' In– diani un albero facro, e religiofo. In tutte le loro fefie, e cerimonic fempre fe ne o!ferva un ramo col– }ocato in alto . Egli ancora":;vic:n portato nelle ma~ di quei che domandano, o fanno la pace in fegnc> d' amici 'f.ia :ippunto come tra gli mtichi qua fi pot tava I' oliva. · XXXIX. L' Aleru , fpecie di cedro roffo, na• {ce negli Andes tra i gr. 40, e 4S· e nell' I{ola Chi– loe . Le fue foglie fono limil i a quelle del C1pre(. fo. Il fuo tronco e talmente grolfo , e alto, che g!• Indiani di Chiloe con cunei cava no da uno folo frt. tecento in ottocento ta vole Iunghe diciotto piedi , e larghe uno e mezio • Se in vece del cuneo adope. ralíero la fega , ne caverebbero molto piil • ~elle tavole fono fümate cos) pel colore, che e di un rof. fo

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=