Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 3 ~ )( dtttezza, poi che egli per altro a molto diverfo <lall• albero, che 1i conofce fotto quello nome in Europa, Gl' Indiani lo chiamano Ptl!in. II Maque e di ut\' :tl• tena mezzana. Le fue foglie fono grandi, fibrofe, denrate, aventi !:t figura di un cuore, e dolci. Le, frutte , che porta, fono fimili alle baGche del mir• to, faporite , rinfrefcanti, e di un color violetto c:i.• rico, che tigne le mani , e le labbra di quelli , cho le m.lngiano. Le foglie di quello albero mallicato fono un rimedio efficaciffimo cenero il roale di gola. XXXVII. Gli alberi della feconda clalfo íi füd.. dividono in altri due ordini , vale a dire, in quel• Ji, che non portano fnmi buoni dá mangiare , e in quelli , ch:: li pvrtar.o . Tra i primi fono degni di confidcr:izione il Camio, l' .lllerz.e, il M,r,lt?,,, la... 1'.JMg11,i , il femo , il Litre, il Bol!w, e il Perqui• l,mq11tn. Tra i ft:condi il Pino-Chileno , la Pa/m,r, • lá L,m,m.:t, l' .Av1!l1wo, il Km/e, il Peumo, il JJol– do , e il K !feo , XXX:\ llI. Il C.1,;e/0 fo cos) chiamato dagli Sp:l• grtucli, per:he s' aífomiglia in tuno all' atbero, da cui 1i c.iva la cannella Orientale • Egli ctefce da... ferre in otto perticiie . 11 fuo Le~no ha il co!..-.c di quello del faggio, e 1i conferva be:,~ ne~l i t:difiz¡. La fua fcona, ch' e groífa, al <li fuori e:: bii:ichic• cia, e al di dent:o f.miic pel culore , e pcr ia for• lll.\

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=