Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 29 )( incirca: le foglie , che nafcono folamente nella fom– mita del tronco divife in parecchj rumufcoli , fono lunghe , e firette , e fimili a quelle della gramigna. La foa grolfezz.a e quanto quella della canna d' Eu– ropa . L~ Kifa e tre o quattro volte piu grolfa del Coltu, a cui per altro ralfomiglia in tutto . La can• na di Valdivia e di un giallo aranciato, ed ha i no• di vicini l' uno al!' altro . Cotefie canne fommini– ftrano a' Naz.ionali molte utilita. II Coltu ferve in.. vece d' affi per coprire i tetti delle cafe , dove, pur• che non vada efpofio ali' umidita, fi mantiene in– corrotto. La Kila fornifce gli Spagnuoli, e gl' ln– diani di afle ptr le loro lancie, e picche. La canM ¡¡ V.ildivh, s' impiega in baftoni da mano, che fo– no flimati. XXXIII. Il Boqui nafce nelle bofcaglie piu om– brofe, cd umide, ove ferpeggiando in torno agli al– beri , ne monta fino ai rami piu alti ; indi ric:tdu perpendicolarmente , e vi ritorna di nuovo afcenden– do, e difcendendo alternativamente . Siffatto legac· cio e un filo per lo piu fottile, fleffibile , e duro che non li rompe , fe non vien tagliato con ferro. Le fue foglie, che nafcono feparate le une dalle., alu-e piu di tre piedi, fono piu lunghe di quelle del!' cdera, di un verde carico, lifc1e, e frafiagliate in tre partí , I frutti , che pendono dalle afcelle delle e 3 fo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=