Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 2 8 )( contro le febbri ardenti. Se ne fpreme il fügo delle í ~glie, e della corteccia, e fi da 1gli ammalari a.. bcre. QEeíla bevanda e fommamente rinfrefcante • I Pa · fani dicono , che le foglie del Palqui fono un veleno fi foneílo pcr le va.eche, che quando efíe le mangiano tra le altre erbe , muojono in poche ore. Q!_:clla propriet:i, che mi fembra incredihile, s' op– pone alla virtu certa, e cofiante , che il fugo di fif– fattc foglie ha in pro del corpo umano . In una del– le Ifole di Gio. Fernandes nafce I' 11rbufcello del Pepe. II Guajacano, detto dagl' Iraliani Legno-S1mto, fi truova nelle partí Boreali del Regno • La Senti Orientale ancora s' incontra vcrfo le forgenti del fiume Maipo. XXXII, Aggíugneremo alla clafíe d~gli Arbufti la Canna Chilena , e il Boqui fpecie parricolarc di vinco • La cttnna Chilma íi divide in tre fpecie : la prima fi chiama C.~leu, la feconda Kila, e la teru Coleu, o ranna di Valdivia , perche crefcc ne! ter– ritorio di quella Piazza . Tutte qucíle fpecie fono fo– de, e v!nno interiormente ripienc dí una foftan1.:1.... legnofa , ne! che fi differenziano eífenzialmente dal– le canne ordinarie d' Europa , che i vi ancora fi coI– tivano II Coleu s' innalza infino a quindici , o fc– dici piedi : la fua {corza e dura, li(cia , e giallo- .inola : i fuoi nodi fono diftanti era loro due fpann~ in
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=