Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 25 )( di . I primi vanno riveíliti di fquame groífe due li– nee , o pi u, (pugnofr, ir.ca ífate le une nelle altre , e roffifne : fiffatte i<¡uame s' abbruciano nella fiate • a' rafgi folari , e divengono ncre come il car– bone. Le foglie, che naícono ali' intorno di qudli tronchi, fono lunghe tre piedi incirca, larghe due, o tre pollici; dure , convelfe, appuntate, e corre– date ne' loro orli d1 fpini ricurvati come un amo. I tronchi diritti, che s' innalzano da! meizo degli altri, fono duri al di fuori, e pieni al di dentro di una fo.ílanza fpugnofa , come qnella della corteccia... del füghero, in vece di cui viene adopcrata. Qlle– fti tronchi nella loro fommitl vanno terminari di.. una gran tefia fimile a quella del Carciofo, la qua– ),: nella Primavera caccia fuori nn fiore giallo, gran– de , e compofio di otto , o dieci petali , e va piena d, una midolla bianchiccia, grata al gufio , e fiil– larte un mele gradito , XXIX. Il Romerillo fi raJfomiglia di molto al rofmarino d' Europa, che la viene eiiandio coltiva– to ; e per queílo motivo ebbe il nome, che porra, dagli Spagnuoli. Egli crefce comunemente ne lle ter– re f1bbiofe, dove s' ergc aJfai alto. I fuoi rami pro– ducono nelle loro cime delle noccivole compofte di una fchiuma bianca , balfamica , entro alll quale s' incontra on olio chi~ro, e odorifero , di cui finora C non
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=