Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 2 4 )( xxvrr. II Colliguai e comune in tUtto il Re– gno, e viene cos) fo i monti , come nelle pianu re : le fue foglie fono fimili a quclle della porccllana per la figura, di un verde pallido, dure , e fi conferva– no anche durante !' inverno. Il fuo frutto e trian- 1~re, confiílente, e grande quanto una noccivola, e rinchiude tre femen ti brunette, che raffomigli:mo tu!lla conformazione ai ceci . Q!.teílo frntto, allorche ~rriva alla fua perfetta maturita, fcrepola , e lafcia fcappare le femenze con violenza • La radice , ed il tronco di queílo arbofcello fono d' un color roffo • fcuro, e bruciati efalano un odore foaviffimo come.., ()Ue! della roía, ma piu vivo , e penetrante . La... 'Murti/1,i nafce nelle contrade marittime, e non h~ d' altezza che tre, o quattro piedi: le fue foglie fono fimili a quelle del bo!folo, e I fooi rami li ca– ricano di un Írutto , o bacca maggiore di quelle del mirto, la quale pe! colore, e per la figura s' a!fo– .miglia alle melogranate: queíla bacca e odorofa , e fe ne fa un vino dilicato, dnrevole, e íloma– (ale. XXVIII. Il Cardan ama per lo pili i Juoghi a. l'idi, ed ha due forte di tronchi, gli uni gr~ffi come la cofcia di un uomo, tortuofi , e che s' ah.lano po– co da terra, e gli altri diritti, groffi diametralmen– te quattro, o cinque pollici, e alti cmque in fci ríe- di.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=