Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 2 I )( che un campo incolto (1). ~ali tutti i fiori, che qua vengono coltivati, la li trovano ne' prati con..– qualche piccola dilferenz.a o ne! fogliame , o nell' «!• dore, che a mol ti di loro manca. Vi li vedono de• gigli bianchi, roffi, gialli , turchini, e punteggiati di vari colorí. ~ando principiano a fpuntar l' et– be, nafce da per tutto infierne con elfe un fiorelli– no giallo di color d' oro chiamato delle Pernici, poi– che elfe ne fono aífai ghiotte , il quale fa rifaltar piu la nafcente verdura della terra. Vi crefce anco– ra un' altro violetto, che li adopera per colorire i rofolj . Metteli uno folo di quefti , che fono molto piccoli, in un fiafco d' acqua vite, e fubito fe ne veg– gono ufcire cerre particelle coloranti , che vanno per– fettamente tignendo tutta la quantlta del liquore > che li con tiene ne! fiafco. XXIII. Il Chile non ~ meno fecondo di arbu– fii , che di piante , i quali , eccettuatone il Mirto, e la Salvia, fono tutti dilferenti da quefii d' Europa. Ve ne fono molti fiimabili cos'i per la fragranza , ~ bellez.za de' loro fiori , come per le altre ntilita, che ne cavano quegli abitanti • I pi u lingolari tra quci , che li conofcono, fono l' Árbofcd/o dell' Incenfo > la (1) 1 fiori vi f ono d' ogni Jlagione, e le pi,, bel/(.., Rofe dell' Europa qui nafcono nei c11mpi , e net/e pwdi.i 11mene de' Col/i , Gi•, Dom. Co/mi ibidem,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=