Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 20 )( una [chioppettata, e poi condite di varíe maniere li mangiano come quelle del L11ehe maffime ne' gior- 11i di magro • Oltre a quelle piante vi fi tMva– no molte altre vulnerarie , antifcorbutiche , feb– brifughe, fodorifiche, diuretiche &c., le qnali li :idopcrano con füccclfo dagl' Indiani , che fono eccellenti Empirici, e conofcono le virtu di una.. infinita d' erbe, col mez.zo delle quali fanno talvol– ta delle curazioni forprendenti. ~elli mcdelimi In– diani danno alle loro tele qua/i tutti i colori , che cono(ciamo , con diveríe radici , e piante , ch<:..– ]' efperienza, o piutollo la neceffita loro ha in(e– gnato (1J. XXII. Dagli Spagnuoli vi fono llati introdot• ti tutti gli Ortaggi dell' Europa, i quali vi rieícono, come fe folfero nel loro Paeíe natío. Vi {i trafpor– tarono ancora i fiori , che qua fi coltivano ne' giar– dini , i quali pure vengono cosl belli, e odorofi, co– me in quelle parti • Ma oltre a quelli forellieri , in quelle campagne s' incontra una s1 gran varieta di fiori grandi , piccoli, di diverfi colori, e molti di una fragranza deliziofa, che quefio Pae(e, fpecia!. mente ne!la Primavera, íembra piutollo un giardino, che ( 1) l.' erbe odorofe, e medicinali fono /ingola•i , come p11re i balf11mi, chej/illano d11 mol ti 11/beri 11e' bofrbi. Gi,. Dome11fro Coletti -.,. Chile.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=