Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 1 9 )( lrte i mátti qua' e la , fcnz.:I. fermar'íi irt helfuh llld• no, linche íi ev;l.pora del tutto quella fpecic di vé.. Jeno, che hanno ingojato. QEefia pianta, ch' e :1t1.. !!Uale, nafce nelle praterie , donde viene diligente.. mente frad1car:1, pel danno , che a!'teca al l:selliame. Ella íi co11,1pone di molti tronchi :tnguloíi, e alti dile piedi incirca : le füe foglie difpofie a due a due fo.. no lunghe, firette , e cencrognole. ta rembladeri!l11 c un' altra erba, che fa tremar i Cavalli , allorch~ incautamente h trangugiano tr:i il pa{colo. E!fa :1~ ma i luoghi umidi, e i fuoi r:imi, éhe íerpeggiano per terra , portano verfo la loro cima una fpiga di .liori turchini. L' e!fetto di que(la pianta e piu per– mánente di qllello del!' Erba-loca, ma ne l' uno, n~ ]' a!tro e mortale. XXI. Nclle rlipi del \,far Clulcno fotto 1' acquz crefcc un' erba dctta Luche, le di cui foglie fono bj{ .. lunghe, li{cie, e brunctte; i Naturali del Paefe le marí– giano fritte, o leífate. Vi ná{ce áncora un' altra pÍ• anta, chi:imata Cochajuju, la quale da un fufie gial– Jognolo, che íi radica fra le fielfe roccic, cáccla del– le foglie lunghe p1ú di fei piedi, Íarghe c¡uattro o tinquc pollici, grolfe, fpugnofe, coperte di una pel– licol:1 nericcia . Q!_Jefte foglie , che fembrano altre– tªnte ftrifcie di cuojo, abbruftolite prima al fuoco, dovc: fcoppiano con uno ftrcpito fimile a quello d' una . ,

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=