Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( I5 )( fil ti di una {corza afpra, pelofa, e grigia, contenenti una polpa bianca , acidetta , s piena d' un fugo gra– to, e rinfrefcante . 1 vecchj hanno la polpa traver– fata da fili fottili, e dilficili d:1 rompere. Le foglie, che nafcono folamente nella fommita de' garnbi, fo– no di un verde carico , dure , vellofc , trinci:ite , ed hanno piu di tre piedi di diametro • ll radice del Panxue e ottima per acconciare ogni forra di pelli , e per quefio motivo fe ne fa un confiderabile com– mcrcio. Q.!;1e' che la peftano , non poifono reggere ::il lavoro pit) di un' ora a cagione della forte1.1.a del fuo odore. Ella meifa in infufione fa un inchioftro cc– cellente da fcrivore • 1 calz.olaj ne fanno ancora le loro forme, che fono di Iunga durara. Ne' luoghi fab– biofi, ed umidi crefce un' altra fpecie di qt1efia pi• anta chiamata Din,u/Jo, il cui gamba non viene m:ii foori della Terra : foltanto fe ne vede un fiocco di foglie fimili in tutto a quelle della prima fpecie, ma picciole affai; qucfto gamba e groffo quanto un brac– cio , alto piu di un piede, tenero , e molto dilicato al gullo . XVII. II Cu/U vien diviío in due fpecie, di cui l' una ha i fiori morelli, e l' alrr:1 gialli. 11 Culli morello crefce fra i cefpugli, ne' fiti ombrofi , e germina un tronco alto due piedi , fuccofo , e rin• frefcante, 11 giallo fi truova ordinariamente ne' luo.. B 4 ghi

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=