Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( I 4 )( 11 Madi, pianu aanlt~lc, {i divide in coltivato , ed in íclvatico. 11 Mtidi coltivato dalla foa radice fi– brofa pullula parecchj tronchi .lti tre in quattro pie– di , vellofi, cannellati, rivefiiti di foglie bislunghe, pelofe come i tronchi, vi{co(e e bruncue: i .,.fiori, che nafcono fulla cima de' fufii, divifi in quattro, o cinque ramicclli fono gialli, e fonnati a maniera di rofa. A cotefii fiori focccdono certe tefie rotonde , .venti un pollice di diametro, divifo in molti boG– civoli, entro i quali fi trovano p:irecchie fcmenze o nericcie, o biancafire, conve!fo da un lato, e coper– ti: di una pellicola fottile • Q!!efte fernenze pefiatc , e meffe a bollire rendono un olio da mangiare, gu– ftofo, e 11iente inferiore a que! dell' uliva. II Madi felvatico, chiamato comunerncnte Melof.i, vic:ne da per tutto nei campi, o nei monti, e s' alza pitt del coltivato, ma finora non fe ne fa ufo alcnno. XVI. Il Pangue, pianta vivace, ama i pantani, cd i luoghi , ove non manca l' acqua: anzi dovc r:– gli íi vede, e un fegno che ve n' e qualche for¡;entc: occulta. La foa radice, che {i {pande fotto il ter• reno uno, o due piedi ali' intorno, e bruna , pcfan• te, (cabra, di nn fapore acre , ed allringcnte: Q.!}c• lla radicc caccia ÍU1Jri tre, o qnattro gamb1 alti cin. que piedi incirca, e talvo!ta pit) fecondo la qn id del terren.>, grolÍI qnattro, o cinque pollici , · ~c. 1 ,•1

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=