Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 24 2 )( che oggigiorno fe ne vedono anche in Ifpagna mol– ti con quella pr()piera: ma dico, che avt-nlovi • Na• iionali avuro piu ri 6 uardo di confrrvarne la rai.1,a, (enza mdchiarla con quelli, che vanno folamente di trotto , i Chileni fono incomparabilmente molto piu perfetti di quelli di qua ; imperciocchc fenia al– tra induflria, che la loro propria inclinnione, cam– minano sl velocemente, che polli a lato d' un' al– tro , ~he corra, non perme·tono , ch' elfo li prece– da, e colui che li cava\ca vi gode a!l' ifielío tem– po d' un ripofo s1 foave, che non lafcia luogo ali' agitazione d' incomodarlo. Sono innoltre cosl belli, come i celebratiffimi dell' .llnd//lltt'Li,i, ben fatti , e generofi. Per quelle ecce!lenti qualita ti fanno Ri- mare pcr ._,t:!ni Jovc:, e G ~vuJu"'"''º ~ i;,,.,_., 7 co- me un regalo il piu degno di pregio, che potra.. prefentarfi alle perfone dd piu alto carattere . Altri li conducono pe! loro diporto , e fono gia sl comu– ni in tutto il Peril , che arrivano fino a ~ito • Per quella ra¡l:Íone fe ne fono fatte delle raue io tutti (JUei Paefi, ma in netfuno d' effi riefcono colla per– fcúone , che ntl Ch,lt . Tom. 3. Part. 1. lib. 1. cap. S· n. 511. Part, I. pag. t 11. n. CIX. /in. 13. una gran par– te de' monti: frgg. in una gran parte i monti. 1?11rt. II. paz. us. n. 11. /in, 5. Peguenches: leg,;,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=