Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 2 4 I )C fott' acqua , penfai • ch' egli non (i differeniiall'e dall' Ippopot11mo .Afri,ano. Altri poi, che l' olfervaro• no foori del Mare , mi hanno detto , ch' egli e a un ei prelfo della fiatura d' un cavallo ordinario, a cui ralfomiglia di molto per la telht, per l' incollatu• n , e pe! dorfo ; che i füoi piedi fono formati a. guifa di guelli del lton m,irino, e che il colore del fuo pelo , ch' e alíai folto, non e diverfo da qucl• lo de' lupi Ma,ini dcll:t feconda fpecic • Part. J. t•!• 87. nt1tn. LXXXIX. li,i. 18, Annot, 1 Ccrvi non fi trovano dalla banda del Chile , Se ne veggono alcuni nelle valli ,orientali degli Á>J• «es, i quali Íorfe vi palfano dal Cujo , dove lono alfai comuni, Jl'.•rl. J. p.•g• 9r. ll• XCrII. Iln. 2.6. ÁquoJ. dd $ ,g. ullo.1: In qnefto Regno del Chile pare, che ab. biano origine quei celebri cavalli, e mule t che van. no di portante , di cui s' e fatta rnenzione nclla I. l'atte , ed elfendo tutti q11ell i , che fi trovano ncll' J.merica , procreati dai primi , che vi ¡¡ t1 a{porta• 1000 dalla Spagna, queíli del Chile acquifiuono l' ccccllent.a d' un nuo110 palfo , ne! quale lono fu. periori non folamente a gli altri del!' Anierica. r. ~ anche a queíli di Spagna, da cui derivano • Io non nego, che i cavalli introdottivi ne! primit'vo tem. fO foífero :imbianti per inclinazionc, o rana, poi. ch~
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=