Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
il che proporzionalmcnte li dce anche intendcte di tuttc le altre femenze. Riíeriro , come una cofa par - ticolare , cío che vidi , cd cfaminai per me ficifo in Talcag11a110 in un' orto lituato preffo un luogo det– to Morro fulla riva del Mare diílante un m iglio incirca dal Porto • Fra varie piante di formen– to , che v' erano nate a cafo , ce n' era una , b. c¡uale non avendo che un folo gambo, che {punta f– íe dalla terra , da' nodi di queílo cacciava poi t ren– ta quattro fpighe, le principali dellc quali avevano trc pollici incirca di granitura , e le minori non ne avcvano manco di due. Come io me ne maraviglia– va , il padrone della cafa mi diffe, che cío non C• ra una cofa forprendente, poich~ quantunque nelle campagnc fem:n-,~ """ r,. n e vedelfero con s'I fat~ fpigatura , vi era.no pero de' grani, che produceva- 110 cinqnc in {ei {pighe, In fatti ve n' olfervai tan– te dipoi , che la pianta dellc trentaquattro fpighc non mi parcva gia lingolarc, ficcome nata in un lito• dove cosl per l' innalfiamento, come per la miglior cli{poliz.ione del terreno doveva ofientare una mag. gior fecondita • Tom, 3• Part. 1, lib. 1, cap, J• num. :,09, v. Chile, P11rt, I, P"l• 48, 1'111'11, LI, lin, IS· tre picdi: ltgz. iue piedi , ,,,,,. J. p•g, s r, num, LII1,, li11, u, .Annot, del Sig,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=