Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( l 2 )( no la loro forgentc . Tra quefii fiumi fono naviga– bili da grotli ballimenti il Maule , il Biobio, ( ch' e largo due migl ia J , C,1111w , Tolttn , Valdivia , Chai– via, e Rio-b1m10 ( 1). XIII. Il Chile pure ha i füoi Jaghi, i piu ri– marchevoli de' quali fono quei di Pudaguel, .Amleu , Taguat.rgua , Bur11/emu , C1tguil, Bojer11c11 , Cudi, Lavquen , e N,1g11dguapi. II Lago Lavquw, che da– gli Spagnnoli vien chiamato di Vil/arica, M 2,4, le– ghe di circuito, e ne! di lui centro fi vede un' Ifo– letta con una bella collina , che s' erge a maniera di cono. Q.!!cllo di Naguelguapi n' e poco infcrio– r e , cd abbraccia ancora un' al tra Ifola. Entrambi formano due grandi fiumi; il primo quel di To/ten, che imbocca ne! Mar del Sud; e l' altro quel di Na– gue/guapi, che va a terminare ne! Mar del Nord . Altri laghi fono piu piccoli di quclli. Avvi anco– ra un gran numero di fontane, e di bagni utili per curare diverfe rnalattic. XIV. (1) Gli a/tri fi11mi pii't rimarchcvoli da Tramontana a Me 'Z.ud ) fono il S,i!<rdo , Copiapil , Guafco, Coquimbo , Tongoi, Limar), CbutJpa, LongotomtJ , Ligua , .Aconca– ¡11a, Mapocho, Maipo, Cachapoal Riotlarillo , Tingui– ririca, Teno , Lont11e, Rioclaro , Loncomilla , .Achiguen,, LongtJv), Nuble , Cato, Chillan, Diguillin , Danic1tl– quin, ltata , L11xa , Duquuo, Verzara, Cumril'lllF, Lm• 1111, Ralem11, Meulli11 , 2.!}t11le, M,111llin ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=