Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 23 1 )( cwr.e• .....maaa.zsmaa fommergerfi con iftrepito ne! mare. La grande fcof– {a principio a mezza norte inc1rca, e duro , 1. o n, minuri, ma la rerra traballo continuamente fino ali' Aurora, I Tremuoti piccoli continuarono poi quafi un me(e in tero coll' intervallo di 1 5, o 2.0. minuri. lnn:mti al gran Terremoto il Cielo era chiaro da per tntto, ma immediatamenre dopo l' Oriuonte íi coper(e d' una nebbia folta, la quale íi con ver:, fu– bitamt"nte in nuvole {pavenrofe, che cagionarono u– na pioggia aflidua di o:ro giomi • Nulla di meno in tutto il Regno nen perirono che fettc perfone, le c¡uali furono ndla Conre::.ione ingoiare <la! l\1are. Ve n' crano in qudlo numero rre vecchj , che non t emevano i Terremoti, un pauo, e tre fanciulli , Tutti quc/1, foi rrcmuori fono vcnuti di notte. P.1rt. l. p.,g. u. 1mm, XllI. li,,. 13. Altri l:ighi: legg. Gli alrri laghi . Iv. lin. 1 5. An11ot. I Bagni piu rinomati del Chi. le fono quei ¿¡ Colin.-i non lungi dalla Capitale, quei di Peldehur tra ~illor,i, e l' ilconc.1gua, e quelli di Cauquene1 preffo la forgente dd fiume C.ub ,ipo,il • Nel!a ftrada, che conduce d:illa Capitale a Mendaz::, {i ritrovano fra gli An.iu tre forgenti di acql!e crc:– <iute fommamente medicinali, diftanti fra loro tre piedi i ncirca , la prima delle quali l! molto fredda , la fcci:-n:la tiepida, e la ter, a inter.fam~nte calda. Su
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=