Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 2 23 )( - amc;c . '""" fire . I monri vicini alla Citta di s. Giovanni fi co:n– pongono tutti dí bílre di marmo bianco , lunghe da cinquc in fei piedi , e gro!fo da fei in fettc oncie tagliate , e pulire dalla nat11ra . Gli abitanti ne fan– no una bella calcina , e dei ponti fopra i Joro cana - li. Fra la Citt:I di l\lcndoza, e la Punta {i vede u– na gran colonna di ía!fo fopra alcune Colline ba!fc alta 1 fo. picdi, e gro!fa diametralmente 1 2. , chia– mata Gigante da' Terrazzani. Vi fi fcuoprono cer– te note , o cifre, che fi ra!fo111igliano a' caratreri Chinefi • Pre!fo il fiume Diam,inu s' jncontra anco– ra un altro fa!fo con alcun i fegni, che 'íembrano ci– fre , o caratteri, e colle orme ftam¡,ate di un uo– mo , e di parecchi Animali . Gli Spagnuoli di que.. fta Provincia lo chiamano Pietra di s. Tommafo, per– che dicono, che gl' lndiani del Paefe raccontarono a' loro antenati , che fopra quel fa!fo un uomo bianco, e barburo avea anticamente predicato una naova.. legge , lafciandovi per pru ova della fantita d' e!f.r, imprelfe le fue orme, e quelle degli animali , che... accorfero a fentirlo , il che attribuifcono a queílo Santo Apoílolo, per la tradizione , che vi e, di a. yer cgli predicato nell' America • LIV. I Nazionali originarj del Cujo , de' quali . ri:nangono pochiffimi , fi chiamano Gu1irpu , e fono ,-Jti di ftatura, magri, brnnazzi, e parlano un lin- J! 4 ,uag-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=