Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 1 2. 2 )( - = :azueu< rm ,, - unti fanno prontamente un buco nella tcrra, ove íi a¡1;– grappano fi tcnaccmente , che non ci e forza, che polfa ritirarncli. Ma i terrazzani gli !hccano con facilita, mettenclo nel loro deretano una bacchetta • Le Bole al contrario, (entendofi perfeguitate, s' aggruppa- 110 dentro della loro conca , formando una palla per: fttta, onde loro é venuto il nome. I Cacciatori pe– ro ponendovi fopra una bracia , Je forzano a lafciar {ubito quefta figura: la carne di turre queftc (pecie e piu faporita , e tenera di quella del porco, e va coperta d' un dito di lardo. L' Igua11a e un ani– rnale , che tiene del Coccodrillo, ma non ha piu di tre piedi di Junghezza . 11 foo corpo e nericcio , e j füoi occhj rotondi, e la carne bianca, e tenera • E– gli non a!falc ne gli uomini, ne le befiie:, e {i ío– ílenta d' erbe, e di certi frutti fd vatici • I Campa– gnuoli , che ne mangiano, rrovano la foa carne fo– periore di molto a quella de' volatili • LIII. Q!.Iefta Provincia ha miniere d' oro, e di rame nelle contrade {eccentrionali, allc quali non {i favora per l' infingardaggine dcgli abitanti. Vi fo– no ancora dellc minicre copiofc di Piombo, Vitrio– lo, Zolfo, Sale , Carbon foflilc, Gelfo, Catrame, e Talco . Di quella pietra trafparente vi {i trnova– no alcune lame lunghe dile p1edi , chiare , e che frrvono ottimamente in luogo di crifialli nelle fine- !! re •

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=