Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 2 2 O )( t uoti. Nclle contrade fettentrionali di quefta Pro– vincia fi truova una ípecie di Fagiani col nome di Chrom.i di granJezza fimili a una gallina , e di co– lor cenerognolo • La loro carne e s1 dilicata, come quclla dei veri fagiani . Q!!eft' uccello fi addomefii– ca facilmente, e fa nelle caíe l' uffizio dei gatti li– berandole da' forcj , che mangia volonrieri; ma fo. 110 pochi quei, che lo vogliono feco , cos) pel fuo molefto grido, come perche nafconde tutto quel– lo, che puo portar via nel becco. Olrre alle tor– torel!e ordinarie vi fono altre po,o maggiori d' u– na palfera. Gli Struzzi fono comuniffimi in tutte quefte contrade. Le Api fi trovano da per tutto, par– ticolarmente nelle campagne Orientali, dove non fe- 11c procHra :1l1ro gu:idagno, che que) del melc, il quale e veramente ecce\lente. Le cavallette anco– ra vi fogliono comparire di quando in quando in.. truppe s) grandi, che cuoprono molte miglia di pae. fe, e diftruggono tutta la verzura, che v' incontra– no. <l_!!efte cavallette per l' ordinario fono lunghe rre oncie , ma talvolta fe ne fono vedute alcunu grolfe come una íardella , e lun:he da fctte in otto dita, LII, Nel Cujo li vedono molti animali, che non íi trovano nel Chile , come fono le Tigri, i Cin– ghiali , i Cervi, le Teftudini terreftri, i Kirl:inchi • le
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=