Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 2 l 9 )( nici : la prima detta Martintlftt, e grande come unk gallina, e va adorna di villoíe piume di varj colo– ri, con un bel ciuffo nella teíla : la fua carne e mol– to dilicata , e le foc uova fono verdi. Le pcrnici <>rdinarie vi fono talmente comuni, eh' un' Ulmo con una canna , a cui fia attaccato un hccio, ne prende venti , o trenta in tre, o quattro ore, poi• che non fuggono quando gli uomini loro s' :iccolh.• no . L' Ab.innil, o fia il Muratore, e un uccello del– la grandezza d' un tordo, e di color di tabacco, i1 qual<! fi merito quefio nome per la maniera con che fabbrica di fango fopra ! tronchi degli alberi il fuo abit 1ro . Innanzi di cominciar la coílruzione prepa– ra diligentemente con pelume, e pagliune il fango: indi dividendolo in piccol i globi lo v~ portando nel becco, e nelle unghie al fuo compagno. ~ello for– ma prima il pavimento di figura circolare, felcian– dolo bcne , e dandogli di diametro otro , o nove on• cie, poi lafci:indo una porticella, alza le muraglie ali' intorno poco pill d' un palmo ; quivi fa un al– tro piano, dove dce col!ocadi il nido, ne! quale la– fcia pnimentc un portello al d1 dentro per potervi entrare : finito quefio piano continua la muraglia, dandogli altrettanto di :iltezza, e cuopre il turto con una bella volta . Q!!eílo edifizio di venta tan ro forte, che reíifle alle pioggie 1 e a1 venti piu impe• J> z tuoli.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=