Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 217 )( tele, che nella perf~zione della loro orditura, o tef. fitura fembrano uícite dalle manid' un teffitore . La prima e un po giallicci! , e groífa come le vele del– le Navi , Le feguenti (j vanno aifottigliando , e im– biancando di modo, che l' ultima, o fia quella, ch' e proffima al legno, e sl fottile, e bianca , come: la te.a Cambraja , quanrunque ne fia un po piu ra– ra • le fila di fitfattc tele fono fo1ti , e flellibili, ma non fi fontono al t:itto , cos1 morbide come quel– le d I lino. In queftc campagne s' incontra ancora 1n quantita l'Opun1.i?., o fia una fpecie di fico d' India, che nodrifce la Cocciniglia • I Naturali del Paefu prenJono quefio infetto infiliandolo con un ago, e pcr cio la tinta , che ne cavano, tira aífai ful nero, L' arbu!lo fa ancora un frutts vellofo della grofíe1- 2.l d' una per6ca, la di cuí follania fi compone d' un' infinita di granelli fimili a q!lelli dei fichi, e ~ttaccati aJlieme con una fpecie di glutine • Q!!efio frutto e dolce, e faporito , e bench1! aífai tenero, fi coníerva bene in fette feccate al fole. L' albero> che fa la fava greca, o di Turchia , e comune a rut. ta h Provincia. Ve n' hanno di quattro fpecie, due delle quali fono buone da mangiare , e delle altre.. due l' una fi di ai Cavalli , e I' altra ferve da far inchiofiro. Vi (i trova ancora un fiore 'aífai parti– colar.:, chiamato por Je/l' ilri!J , perch~ la fu¡¡, pian.. :e ta 1
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=