Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 2 I 6 )C ¡,o a fommergerÍ{ nelle p,impe • QEefii laghi abbon• dano di trutte, e di Pcfci- Re eíquifiti , e quivi e dove (i provvede ,di Sale tutto il Cujo, La parte Orientale di .quefia Provincia, che fi chiama la Pun• ta, e diverfa da tutt~ il refic, , e vien I agnata da' :fiumi ConlartJ, e !J:!:imo , e da varj al tri ru(celli • le campagne vi fono picnc di begli alberi , e l' er– l>a cre(cc di maniera, che arriva in alcune parti qua{i a coprirc i ca valli ; ma le tempefie di tucni vi fono pill furiofe, e durano non peche ore con piog• gie dirotitTime. L, Fra gli alberi. che vi fi vedono, e fingo– fariffimo que!, che chiammo Jla/ma , perche s' a(. (omiglia al!e Palme del Chile nei rami, e ne! frut• to . Ella , non olla nte, dilferenziafi da queile nella grande7.'Za , che non paífa i , s. picdi, e nella ma– ttiera di propagare i fooi tralci , ch' ~ infino dalla.. terra, di modo , che non fi vede il tronco, Le fue foglie fono dure , e fini(cono in una punta talmente acuta , che fora come una fpada. I frutti, benche fimili ne! la figura al Corco , non hanno cibo, o {o. 1lanza, che fi polfa mangiare , rinchiudendo in vece d' elfo cerri femi rotondi, e folidi • Il fofro , dove fi trova la cofa piu particolare di quefto albero , e alfai corpulento. La prima fcorza e nericcia, e fe. ne ftacca facilmcnte • Indi appajono cinque , o {ei tele,

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=