Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 1 t I )( XL VI, Caflro, Capitale di tutto l' Arcipela• go, e fituato nella parte Oricntale del!' Hola gran• de frpra un braccio, o golfo, che vi fa il Mare a' gr. 41. s8. di lar,, e 303-15. di long, Gli edificj, {ic.. íiome in tutt1: l' altre Hole, vi fono di legno, Gli abitanti, che non fono mol ti, vivono ordinari3men~ te nelle loro poífc:ffioni . olt re alla Parrocchia , e il Collegio, che fu de' Gefoiti , vi e un Convento de' Francefcani , e un al1ro de' Mercedarj, dove rifie• clono due , o rre Religiofi • Il Porto di Char,ro gía. ce quafi nel me1.1.o della Colla Settentrionalc: della medefima Ifola fopra il gran canale, che patfa tra la foddetta Cofia , e quella del Continente a gr, ,42.. di lar., e 303-37 di long. Q!!efio Porto e di buon fondo, e ben difefo dai Venti, ma !' entrara .o' e alfai difficile per le correnti, e vortici, che fi e(perimenuno nel Canale, e molto pit) a c:igion~ d' uno (cogl io, che s' erge nella parre pit) firetta, ji quale non fi vede , fe non quando cala il Mare, ~ivi {i fa tutto il c<,mmercio del!' Arcipelago con quatrro, o cinque bafiimenti, che vi arrivano ogni anno da! reni, o dai Porti del Continerte del Chi. le. Q!ello traffico fi riduce a bararure le robe del Paefe a quelle. che vengono di fuori , perche lamo– nera e rariíFma =n que/le lfole. Il C,,bi!1o , o Magi• ftrato di Caj/ro h:i il privileg,o di mandarci ail' a.• rlvo

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=