Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 11 o )C far conti, la dottrina Crifiiana , e la lingua Spa– gnuola . Tutta quel\a Na1.ione fin dal principio Íl c:onvertl facilmcnte alla nol\ra. Santa Fcde, e a' no– flri dl viveva con un' aggiufiatezza sl granuc in tut– ti i dovcri del Crifiiancíimo, che pareva rilufcita– to in eífa lo fpirito della primitiva Chida. Vi s' C• rano aggregate ancora alcune Tribu di Selvaggi, che perfuafe da' Miffionanti paífarono dalle tcrru Magallaniche a Jl:ibiliríi nell' Arcipelago • XL v. Gli Spagnuoli hanno in qucllc Iíole un Governatore dipendente da\ Preíidente del Chile, il quale rifiede ne! Porto di Chacao , un C1tbiltlo , o Ma• gifirato col fuo Prefetto , o Corregidor , che infierne e giudice privativo degl' Indiani , reíidente nellL. Citti di Cnj/ro, e un Comandante nelle Ifole di Cal• bu,o tituate nelh parte piu Settentrionale del Gol– fo. Tutto l' Arcipelago ~ divifo in tre Cole Par– rocchie , che dipendono dalla Dioccfi della Con– cczione, i di cui Vefcovi, fuor che uno, e un Vc– fcovo in Pnrtib:u , non vi fono andati pe' pericoli del viaggio. Trovanfi quivi fettantacinque borghi a– bitati per lo piu dagl' Indiani fotto i loro Ulmmrr, in ciafcuno de' quali i Gefuiti avevano una Chiefa per farvi la miffione. Le due Popolazioni formali, che vi fi veggono , fono quclle , di cui abbiamo fat– ta menzione di fopra, vale a dire, Caflro, e Cl,ncno. XL \ ' I,

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=