Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( r97 )( occafione , la trasferirono l' anno fegucntc a un fito l) vicino piu comodo, e meno efpofto alle inonda. 7.ioni del fiume. Q!!eAa Citta e abbaftanza 1>opob– t:1 • Cio non oftanrc vi e una Cola Parrocchia, e i Conventi de' Frnncefcani , de' Domenicani , de' Mer– cedarj, e un Collegio che fu de' Gcfuiti. Puchncni X I I. XXXIX,J L Puchacai confina o! N. colla Provin– cia d' Itata , ali' E. coll' Huilquilemu , al S. col fiu– me Biobio, e ali' o. col Mare . Egli ha da Tra– montana a Mez.1.ogiorno 11.. leghe , e dall' Occiden– te ali' Oriente 2.0. Lo bagna il fiume .Anda/im coo al tri pi,) piccoli. Il íuo territorio abbonda di o.ro in poluere, e di fragole c:os) fclvatiche , come col– tivate, le quali fono le piil groífe del Chile. Gua/. qui, o s. Gio. Battifia , fondato l' anno 17 54. fol– la riva Settentrionale del gran fiume Biobio a gr. 3 6. 4 4. di lat. e 303-48. di Ion,:. n' e la capitale pro. pria, dove rifiede il Prcfetto, o Corregidor • In– c¡ue!h ProTincia e rincltiufa la Prefettura della Con.. cezione , la qua! e fi fiendc poco fuori della Citt~ di quefto nome , XL, La. Concezione, dctta ancora in lingua del ¡aefe Pcn,o, fu íondata da Pietro Valdivia l' annQ JSSº•

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=