Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( I 8 8 )( - Santiago , o S. Girtcopo V 1, XXXIII.LA Provincia dj S. Giacomo ~ tra _ 1• "."- concagua al N. gli Andes all' E, il Fm– mc Maipo al s. , e Melipilla ¡ali' O. l.lla da Le– vante a Penente ha 15. Jeghe , e da Tramontana a Mezz.od} 12.. E' irrigara da' Fiumi Mapocho, Co/in.1 , Lampa, e !la parecchi bei rivi. Vi e ancora il La– go J!wJt<gu•l lungo tre leghe incirca. 11 fuo dillret• to ~ il piu. fertile del Regno producendo in quanti– ta frnrnento, vino, e frutti, tra i quali le fue per• :fiche fuperano pcr la grandezza , e fapore tuttc l' :altrc del Paefe. I monti di Caren vi abbondano di minierc d' oro , e quelli degli Andts d' argento. Ma il fuo maggior pregio le viene dalla Capitalc di tut• to il Rcgno , che quivi fo fabbricata da Píetro Val– divia l' anno 1541. ~efia bella Citta appellata Sttntiago , o s. Gia– copo , giace in una vafia , e deliziofa pianura folla riva Aufirale del fiurne Mapocho , il quale la Cepa• l':t da' fobborghi Chimba, Ca,madill11 , e Ren,a , e., ! ' adacqua per un' infinita di canali, che palfano per tutte le Cafe • Sopra l' una, e l' altra fponda di quefto fü:rnc fono fiati fabbricati degli argini di faf. fo per irnpedirne le innondaz.ioni, e un bel ponte, che unifce i fobborghi ~l r~Qc;¡ delfa Citta . La fua Iati-

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=