Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 7 )( contrade marittime non fi e vcduta mai cafcar la ne– ve: in quellc, che s' a.vvicinano agli Andes ne fuol venirc un poco di cinque in cinque anni, e talvol– ta ne palía pi11 tempo. Sugli Andes pero ne cade in s) gran quantita, che vi fi conferva perpetuamente, e la maggior parte dcll' anno ne rende il palfaggio impraticabile (1) . IX. 11 temperamento, benche fia pi11, o meno um i. do, fecondo la minore , o la maggior difianza dal Mare, e pit), o meno freddo, attefa la rifpettiva fi. tuazione de' luoghi, e generalmente fano. Non vi regnano le peftilenze , che fogliono altrove fpopo. lare le Pro\lincie intere, nemmeno le febbri terza– ne, e quartane , che fono tanto comuni negli altri Paefi . Anzi quei che ne fono attaccati nei Regni cir- (i) ~ejla montag,,a dentro i limiti dd Chile non 1,.- che otto, o nove flrade , le quali fono fommamente 11 fpre , perico/o/e , e talmente jlr~lte, che appena vi pu/; ¡,af[ttre ttn' uoms a cava/lo. Sijfatte Jlrade da/ Mefc., ti' Aprile fino a quel di Novembre Ji chiutlono aj'atto ,:olla gr:sn neve, che al/ora vi cade. Almni, chepor– eati da qualche rile-oante intere/[e s' attentano in que– !fo tempo a paffar quej/i monti, vi fogliono reflm· gie• l:tti. ~indi pareccloi Autori, fe,na fpeciffrare i luoghi. dicono 1tjlo!tlt1m,ente , che nel Chile muojono gli uomi– ni di freddo . Oggidl nella flrada, che ,onduce dalla [Cap;tale a Mendox.a, fo':º .f!ate fabbric:'t: tJ/cune CIJ• ticcie di [alfo, dove Ji rif11grano 1 Comm •

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=