Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 1 77 )C esn • a ti dell.:t Provincia di M,iule una {pecic di fiera , che: dura uno o due mefi, e vi portano del Sale bian– chiíTimo, catramc, geífo, Jane, cavalli, pelli, ed al trc curiofita • XXIII. Ne! Chile non s'u{i moneta alcunadi ramc. Tutte le monetc vi fono o d' argento , o d· oro . Tra le p.rime l' infima e il Medio-real: ( che: fa 6. baj. 1. q. e mez.zo llolognefe :) indi il Real. ( u . baj. e mez.,) :i. Rea/et ( 2.5. baj.) 4. Reales ( 10, baj,): un P,fo ( 11~0 Seudo Rom.) Le monete d' oro fono l* Efrndo : 2. Efrnd: : 4. Efcudi : 8. Ef(udi : [ I • :l., 4· r. Scudi Rom. ) e il Dcb!bn ( 16, Se. Rom. ) . Le mi• fore cos1 de' liqu:di , come tutte !e al trc vi fono a un diprelfo come qnclle di Madrid • xxrv. Il Chile, percio, che riguarda al Go– vcrno Ecclefiafiico, e divifo in duc Diocefi, o Ve– fcovadi v..füffimi, che fono que! di S. Gracomo, e qncl della Conccz.ione cos) chiamati, da! nome del– le Cirta, O\e rifiedono i Vcfcov i , i q\lali fono fuf– fraganei ddl' Arcivefcovo di Lima. QEel di S. Gia* como, che precede di dieci anni l' :i.ltro, ft .fiende dai confini del Peru fi:io al fiume Manir, che 1i truo• va a gr. 35. di lat., e comprende inoltrc la Provin• cia del CuJo fituata di qua degli And~s. Q.!!d drlla Conccz.ione , la di cui Sede fu prima fondata nell' 1mperh,le, e dope la diftruzione d'cífa trasferita a que- .ft~
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=