Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 174 )( tri &c. , e ne riccvono dell' oro , del!' argento, dd r~me, e qualche cofa di lan:i. di Vicogna, e di co– :ame . :.. Coi Pernani , che vi mandano 2.~ , o :u baílimenti, tra i qu:¡Ji molti fanno quello viaggio tre volte l' anno. Q!!elle navi ritraggono ogni an– no dal Chile: :.::.4 mila F.111cg./Je (1) di grano : otto mila Arrcbbe (2) ci vino: cinque mila botti di graf– fo: mile quintali di cune fccca: 48 mila quinta– Ji di fevo : nooo [•iola da fcarpc: 500<10 cordova– ni : ,1 ~oo. qnintali ai cordamc: 30000, quir>tah di .Ramc: 3000 facc:i di Cocos: 17soo libbre d1 man– dorle : 4000 facca di noci : una gr:m quantit:\ d' o– gni fpccie di legumi , il di cui valore afcende alla íomma di 9500 fcudi: moltc calíe d i frnttc fecche , conferve , zafferanno, regano, al'::mc, refina, 7ol– fo , prefciutti , candele di (evo , erbe mc:dicrnali &,. un gran numero di Po11chi, fl tabarri Indi~ni , una quantita coníiderabile di legname, che {i cava maf– f¡mamcnte dall' Arcipelago di Chiloc , da! qualc an– cora fi mandano ogni anno al l'eru. 100000 tav ole ¿• Aler'l.e, e 600 legni da far carrozze. Da! Ciule cziandio pacf'ano a Lima molti cavalli, e mule. I :Pcruani in contraccambio lafciano in queílo J acfe dcll' argento in moneta, e l:lvorato, del zucchero, dd (1) Ogni f1m·i,1 pe[., 1(~. li!,hr(. {2)' Ogr.i Rrr~ht 7,.? 3:i l,q,c.1!, i1girr;;,

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=