Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( I 6 7 )( ro, e allc volte tempeft:ite di diamanti. Oltre a que– fte ícar¡,e pt>r andar dentro di cafa, o quando van– no fuori, ufano certi ioccoli , la di cui parte, che pofa in terra, e fatta d1 füolo a ma:iiera di tacco– ni , rag! iat1 a mezio circolo , e le parti fuperiori , che cuoprono il picde fono di velluto ricamato d' O• ro , o d' argento, e vengcno legate con nafiri . Q!!e• fii zoccoli fono aperri nella punta , e non hanno calca~no , poich~ vi ti merte il piede colle [carpe• e f¡ cava con facilita. XV. Non ~ meno particolare la conciatura del– la tefia. I loro capelli fono o neri, o biondi, m:t tanto lunghi che arrivano fino all' efiremita delle vefli, percio fe gli tirano fu in fei ciocche intrcc– c.:iate, attraverfo le quali e inferito un dirizzatojo d' oro un poco incurvato con una borchietta di dia– m:mti a ciafcuno de' fuoi capi, A quefto fono atrae– cate le rreccie di maniera , che arrivano fino alle {palle. Nella fronte, e nella parre fuperiorc della reíla portano dei pennacchj di diamanti • Q!!efia con– ciatura pero non e fi ftabile, che non íi muti di quando in quando fecondo il capriccio della moda, che 1~, come qua, e aff'ai variabile parricolarmente fra le donnc. 1 loro orecchini , o pendenti , fono di brillanti , a' quali fi aggiunge un fiocco di feta nera coperta di perle delle piu fine , U collo íinal- mea,

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=