Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( I 64 )( migliori Univerfit;\, dtJI' Europa, ed in fiffatte ícier.– ie {e ne difiinguevano molti uomini veramcnte bra– vi. Vi fi fono veduti ancora molti Poeti cccellcnti nella Poefia Spagnuola, e Predicatori iníigni in qucl moclo d i predicare , che tanto tempo fu della moda. I Chileni hanno date pochiffime opere alla lttce , che polfano garantlre la verit;\. di cio, che affermia– mo, cos) per la mancanza della ílampa , come per l' immen{e {pe{e , che bifogna fare per far {lampare fuori del Regno le loro compofizioni ; ma dai ma– nofcritti , che ce ne rcftano, conofciamo il fondo delle loro capacita , e talenti • II gufto delle foen. ie moderne col palíar , che fanno !;\, , i libri France– fi , comincia eziandio a {pargervi alcuni raggi dell& {ua luce , e la Predicazionc , ficcome la Filofofia, va a poco a poco riformandofi • La gente plebea , che ft applica alle arti mcccaniche, vi fa ancora dci pro– g reffi coníiderabili , i qu:ili farebbcro molto maggio– ri {e vi arrivaífero con piu frequenia degli artigia. ni intendenti , che potelfero comunicarle piu lumi • come fücero in quefii ulrimi anni certi Tedefchi o. refici, F:ibbri , e Falegnami, i quali vi hanno la. !ciati difcepoli :tlíai peri ti in quefte arti. XII. Gli Spagnuoli oriundi dagli Spagnuoli Eu. ropti, i Negri, e gl' Indiani, che vivono fra loro, parlano la lingt1a Spa~ouola cosl nelle Citta, come nel.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=