Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

quale fono inorti innumerabill uomlnl cos\ delt 1 Uli1t come dcll' altrá parre. La benignlt1 , e fahibtlü tM Clima perb ricompenfano con numcrofa propagUl8a he le pcrdite fotferfe, di inahier:i ¡ che gil SpagiiiJila li, che vi abitano; {enia port:irvl truppc! dal! 1 Éua ropa, po!Tono difenderti ottimathentcf da qualtiii~Ue nemico , che vogliá atfaccare 1¿ lotb Cofie ; . X, Q!!elli, che vi nafcono da famiglia Euttlpeá fi chiamano Creolli , per difiingueríi dagll SpágnUoH nati in Europa, che vi Ít ftabilifcono. Q.yefH Sp:la gnuoli Chileni per lo pitl hanno 1c fatteue , U f6• lore , e la flatura a un dipre!To come! quelic! degH Spagnuol1, che nafcono nellc partí fcttentrionaH ~di~ Spagna , Eglino fono ~lfabili, ámanti dei foreftieti, gencrofi, coraggiofi, e di bello fpiritó; hla coltiU• nemente poco applicati :l far del danaro, e á tofi., fcrvarlo , elfcndo fommamente portati pel lutfo , ~ per pa!Tare una vita allcgra ; il che proviene dall' abbondanzá delle cofe neccJfarie per la vita, che v! fi trova, XI, I loro ingegni riefcono bene in tutte le {d. cnze, a cui s' applicano , e fe ne vedono dei talen• ti forprendenti. La filofofia Peripatetica ; che! s' frt. fegnava per l' infelicit~ dei tempi , la Teologi~ Seo• ¡a:llica, e Morale , i Canoni, e le Leggi vi fJ llu. <iiavano colla pcrf\!ziorie , che fi cJfercitlvallo nelle mi.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=