Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 160 )( tro Villagra, prefc, e {mantelo le piaize di P1,. un, e di Ara11co, che erano fiate reedificate, e du– rante l' alfedio di qucfia ultima sfido a ducllo, e fi batt~ a corpo a corpo col Comandante Spagnuolo per ben due ore, dopo le quali {i fepararono di co– mun accordo • In qneí!o tempo ancora alfedio fenza frutto per mezzo del fuo Luogo tenente Ant1mm1l 1a Citta della Concc1.ione. Incti volle prenderc la... t:itta d' Angol, ma vi fu melfo in rotta . Ad ,i,;1:,– g11enu fucccderono i Toqui Painanancu, Caiammr.• , Nanconiel, Cadeg1<ala, e Guanoalra, i quali fofiennero con varia fortuna la guerra contro gli Spagnuoli . VII, L' anno 1 s 97. fu fatto Toqni il bravo Pail– lamacb11, il qnale dopo d' avere uccifo nell' anno {e– guen te il Prefidente Spagnuolo D. Martino Lojola.. con [elfanta Ullhiali , che l' accompagnavano riduf– fe in fua podefia , e rovino affatto le Citta del!' Jm– ]triale , Valdivia, Vil/arica, Oforno, Angol, Santa Cro– &e di Coia, Cannete , la Conctúone , Chillan , e tlltte le piaz:ie, o forti , che gli Spagnuoli avevano tra i fiu– mi Biobio, e Valdivia, ovvero in tutto lo flato de– gli Araucani . I Toqui , che dipoi furono foflituiti , confervarono la r iputa:iione di Pai/Jamach11. Limtur ne– gli anni 16:1.S, e 2.8 porto la guerra dalla banda fet– tcntrionale del fiume Biobio, faccheggio le tcnure , l! polfeffiolli Spagnuole, ne diskcc un' armata , e 1i re-

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=