Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 14 9 )( '-'- M :rnw \WWW - Wt:1oli, e purc IH:i loro pranz.i ordinlrj non fi fcr– vono della carne, che pochifiime \'Olte , alla qualc non danno altro condimento, che quello di arrofli r– la, o d' allelfarl:t con nn po di fale, e qttalche pc:– ,:erone , di cui fono ghiotti . 11 frumcnto , che rac– <:olgcno , lo mangiano cotco, o abbrufiolito , e ri– dotto in íarina • XXX. Kel corío pero del!' anno fi difpení.t– no qualche volta da qneíla dicta ílretta . Eglino, fic– comc fono amici di far comparfa, fi fanno fcaml:ic• volmcnte, maffimc nel tempo delle nccolte, dei con,·it, fontuoii , ai quali affiftono pit) di trccento pcríonc . ~cfti conviti fi chiamano Minga'", e Ci:– g11i11 • Allora non fi rifparmia niente • I volatili , e i manz.i íi amm.anano con una profufione incredibi– le. 11 vino , che comprano dagli Spagnuoli , e il ñ– ero, che fanno, o di mele, o d' altre frutte- del raeíe, fi prefentano a tutti abbondantcmente in rntto il tempo , che dura il convito , che fool cífcre quin• dici g1orni . Durante quefto divertimento s1 gli uo. mini , come le donne, fi trovano quafi {empre ub. briachi . ~indi proviene 1~ gran mortalit~ de' bam– bini , che fi nota in quefto popolo , e la fenfibile di– minuz.ione di gente , che vi <: rifpettivamentc al 'l'IU• mero del fecolo paífato; perche le madri ubbriache per mol ti g1orr.i di [eguito lafcian~ di allattare i lo.. ro

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=