Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( J3 I )( Cenia dubbio le tefie , {e non ufalfero di íiffatta pre– c:1u1.ione • .Ma quan!lo loro fi oppone, che pcr que– ílo effetto farebbero migliori i piatti di majolica di quei ¿¡ legno , che col fommo ardorc del Sole ne• celfariamente dovrebbero abbrucciar!i ; rifpondono, che i loro antenati {empre preferirono i pi:mi di le• gno a tutti gli a!iri. XIII. 11 Governo Civile di quefi.o popolo ~ A• rifiocratico con qualche miftura di Democr'lttico. Tut• ta la terra , ch' elfo peffiede , fi divide fecondo la fua lunghc1.1.a in quattro grandi partí ugualmente lar– ghe , e plrJ!clle , dette nella lingua del Paefe Ut1m,– m,1pu . QEdli Vt.1mm1tp:1 prendono il nomc dalla lo– ro fitt1uionc . 11 primo {i chiama, La'llqrttn-mapu , cio~ terra, o paefe marítimo : 11 (econdo Ldbun– mapu terra piana : I1 ten.o l'irtn-mapt< terra nevico– fa : Il quarto , che n' ~ il piu Orientale, Ptg,m,. m.ipu terra dei Pini. Ogni Utammapu {i folidividc in parecchie Provincie , ed ogni Provincia in parecchie contrade. In cadauno degli Utammapu vi ~ un Co– mandante fupremo detto Toq11i da! verbo Toquin, che íignifica comandare. Ogni Provincia h~ il foo U/mm, o {ia Príncipe ; ed ogni conrrada ancora il foo U/mm dipentleme dal grande Ulmen della Provincia , ficco– me quefii dipendc da! foo Toqui . Tutti quefii Uilhi fono ercditarj, cd i primogeniti , c{clufe le donnc. fue-

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=