Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( t 2 '7 )( ritorn:t all' occidente, e quclb , verfo l' Oriente, Duranre qucllo fucccffivo movimento , le due file íi dicono mutuamente tutte quelle ingiurie , ed obbro– brj , che loro vcngono in tefta, di cui le donne parrecipano piu degli Uomini . Q!!ando !i fono cos1 incolloriti , gli Ulmenes fe ne feparano , e quel!i , che compongono le file , cominciano a battedi co i pugni, e co i bllloni, che portano (eco , di modo che molri n' efcono colle bracci:i rotte , e con feri– te con íiderabili, e talv11lta rimane qualcheduno mor– to ful clmpo. D :ippoich~ !i fono barbaramente ba– ftonati , gli Ulmwer fan la pace, e allora lafciando andar i forci , lor corron11 dietro , e gli uccidone e olle loro mazze. x. Q!!efü popoli credono , e confelfano l' im• mortalita delle loro anime; e dicono , che dopo la morte vanno fopra una balena dall' altra banda del Mare, dove all' entrare , debbono pagare un cerro daz.io a una vecchia doganiera , che vi e , la quale cava un occhio a quelli , che non lo pagano; che le anime vi godono di tutte le dcli1.ie poffi bili, e ch· eternamente vi vivono mangiando dclle Pape, o po– mi di terra ntre , fcnza follecitudine , ne affanno al– cuno • L' anima in quello ftato di feparaz.ione da! corpo e chiamata Pi/far.. Ce ne fono dei Pifüni buo– ni, e dei cattivi , come di cono loro: i buoni fono I 4 e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=