Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( l 2 6 )( fifchio , che pare u(ciro da una caverna , eípongono I' origine, i progreffi, e le confeguenic dd male, che poi interpretano a loro arbitrio , fc fi trovano dfer falíe, Gli ammalati frattanto invocano il Dio Mtttlen , Q!!ella cerimonia impetratoria fi chiama.. M,uhiwn , IX. II pil) firavaganta facrifi1.io pero e quello, che fanno pcr liberare , come pretenclono , dal H11e– t11h i loro grani. Q!!ando qucfii fono infclbti, o dai forci , o dai vermi, ne mettono tutti quclli , che polfono avere di i¡ucfii animali, in un facco , che portano poi a un cerco prato, lnogo detcrm:nato per que/lo alfare, dove tutti i circonvicini fi (chierano in duc lile diverfamente vefiiti da quello, che co– flumano, poiche fi cnoprono la faccia con certe ma– fchere di legno , e il dorfo con un cuoio di bue ben {ecco , dal quale dipendono molti peiti di quelle canne dette Colw difpofii di maniera , che fanno nn grande füepito. Tuteo il reRo del vefiito e a!fai ri– dicolo • Ne! me1.1.o delle due file fi collocano gli Ulmwer, o Principi, Etfendo t11tto prepara to , una_ ddle file cammina verfo I' Oriente , e l' altra ver– fo I' Occidente, ma non tanto , che fi feparino to– talmente l' una dall' al era; perche quando I' ultimo di quella fila, che va ali' Oriente, affronca l' ulti– t:JIO dell' altra, che gira verío il Ponente, quell._ ritor•

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=