Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( I :q )( le di quei tempi , a cui piu fi accofiano ne! modo di lignificare, cioe il primo , quelle del Fnturo , e del!' Imperfetto vg. Eillavun ; e il íecondo quelle del Preterito Perfetto, Futuro , e Preterito Imperfetto vg. El11jeav11n . Q!!efio fielfo ordine fi olferva colle mc– defime fin~li nella voce palliva , di cui la particola ghe collocata tra la n , o le alt re finali delle perío– ne , n' e la caratterifiica: vg. Elllghw; Elt<gheimi ; io fono d.ito : tu fei dato • Eluvughen , B/!ljegben : io era dato ¡ io fui dato • VII. Ogni verbo in quell' artifiiiofa lingua di– venta col!' interpofiiione di varie particelle, di al– lri verbi , e dei nomi , radice di migliaja di verbi. Le p:irticellc Pran in vano , la non , Pe fo r(c , Clo infierne , Pa venire , Val potere ; forma no col íuddet– t o verbo E/,m i verbi feguenti : Elupran, do i1J vano¡ Elulan, non do: El11pw,forfe do: El11don, do inf,eme con 11 n' a/tro : E.lup,m, vengo a dare : Eluvaln, pofTo dare • l'olfono ancora form:irfi altri verbi con due, o piu di quefie particelle : vg. Eillpel,in , forfe non do . Ve ne fono infinite alrre particole , che con un:i..– graiia indicibile producono con queflo metodo dei nuovi verbi . Q!!cfta lingua , amante fopramodo delJ le compoiiiioni , ordinariamente fi compiace di fa. re coi verbi , e coi loro accufativi altri verbi com– pofii : vg. ool verbri El11n, e col nome Ruc."t, che I i vuel

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=