Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 1 2 2 )( no fra loro, {e r.or pcr la puticola caratterií\icl– di ogni tempo. lo llelfo accade negli al tri modi. L' indicativo del verbo E/1111, che fignifica dMt, ci frrvid di faggio di 1i fatto artifiz.io. Pref. Sig. Elu,, do E!wmi dai p,,; da DJa:e F /:,/u Noi due diamo Elt<imu Vo1 due date Ilu1ghu ~el11 due cunno Plu. Eluig,i diamo í.luim,z date Eluighen danno la particola cuatterifiica dcll' Impcrfetto e v,,, del Perfetto je, del futuro a, le quali collocare avanti la n finalc della prima períona del 11erbo , ne íor– mano le prime di quelli tempi vg. Eluvun , E/11jw, Eluan • Q'.)indi la{ciando la ", effi preAdono le par– ticelle poípofic delle altre perfone del prcíente vg. :1/uvuimi , Elujeimi , Eluaimi, e cos1 di frguito. Q. ra come il piu che Perfetto partecipa nella íua fi– gnificazione dell' Imperfetto , e del Perfetto, fi for– ma colle particole d' ambeclue : E/11jt:rv1m, ,o aveva d1Jto • II Futuro Perfctto fimilmenre fi conpoae delle particelle del Ft11uro , e del preterito Perfctto : E/11- , t{ln , 11.:iro do1to , Gh .A~rifli poi nccvono le partico– le

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=