Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 1 I7 )( fureno affatto rovinate, td i loro abitanti perfegui– tati fin dentro degli Andes aai P.~mpn1 popoli orien– tali, e vagabondi . J P11elche1 confinano coi Pegue1t– ,he1, e fi fiendono fino al grado 43.: li dividono in Orientali, ed Occidentali: quefli abitano nelle val– ¡¡ degli Andes, e qnclli nelle pianurc, che fianno a Levante di quefia montagna, che abbandonarono , 0 per la moltitudine della gente, o per cercarli fiabi– limenti piü comodi. ~elli popoli furono nel feco– lo palfato alleati coílanti deg\i Auucani , e al pre– íente fono interamentc uniti al loro dominio, e ne formano una delle quattro 'grandi partí iJl cui elfo ii divide. 1 barbari abitanti delle pianure fono i Hui– Jirhe, , i Ciunqui, o Jrwro1, e gli ,fr ,rur.wi, I Huil– lirbe1 dimoraRo tra il Fiume Bueno e l' Arciptlago di Chi/oe: i Cirmqui tra il fiume di V.ddivia, e lo fie!fo Arcipelago lungo le cofiiere del Mare . ~e– fie due Tribu alleatc degli Araucani fono valorofc:, e molto contrarie agli Spagnuoli, a cui chiudono le ílrade , che per cerra conducono alle rfole <li Ch¡toe. III. Gli Araucarii confinano al Settentrione col fiume Biobio , che li divide dagli Spagauoli ; ali" Occidente col mar Pacifico ; a rnez.zod'i col fiume di V.1/divia , che li fepara dai Junchi , e ali' Orien• te colle cootrade 1.1111g011fri e , di maniera ~he veo- ¡ ono
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=